I fondi statali di incentivazione spettano anche a UniTrento
Una norma approvata ieri sera dal Parlamento, nell’ambito del cosiddetto decreto Mezzogiorno, chiarisce che l’Ateneo trentino è legittimato a concorrere a una quota del Fondo di finanziamento ordinario-FFO delle università statali italiane. Soddisfazione è stata espressa dal...
Leggi
Dal Garda alla Marmolada
Fabio Pasini ha raccolto in un libro, “Dal Garda alla Marmolada”, una quarantina di itinerari di trekking e una serie di approfondimenti, con l’aiuto di esperti del settore, sulle tematiche della Grande Guerra. Il progetto editoriale è stato illustrato oggi a Trento nell’ambito...
Leggi
Spettacoli d’incanto al cospetto del Lagorai
Il Lagorai è un insieme di montagne e vallate, di storia e di roccia, di sport e di attività all'aperto. È territorio e persone. È legame fra confini, antiche tradizioni e nuove opportunità. È una finestra aperta su ciò che ci circonda. È un racconto di emozioni e sensazioni, che...
Leggi
“Kawai a Ledro” rende omaggio a Beethoven
Ludwig van Beethoven ad agosto sarà di casa in Valle di Ledro, in Trentino: la musica classica, infatti, torna a essere grande protagonista con la rassegna per pianoforte “Kawai a Ledro”, che da martedì 8 a venerdì 25 sarà incentrata proprio sull'opera di Beethoven, assoluto...
Leggi
Ondata di caldo in arrivo: previsti fino a 38° in valle dell’Adige
Un’alta pressione di origine africana determinerà temperature elevate tra oggi e domenica 6 agosto. Le temperature sono previste in aumento su tutto il territorio. In Valle dell’Adige, in particolare, sono previste temperature superiori ai 35 °C per più di tre giorni, almeno fino a...
Leggi
Camping stellati sui laghi della Valsugana amati dagli olandesi
Se in Valsugana, in particolare nei camping affacciati sui laghi di Levico e Caldonazzo, ci sono così tanti turisti olandesi una ragione c'è, e sta nella certificazione di qualità che di questi campeggi dà l'ANWB, l'Automobile club reale olandese, che dopo mesi di sopralluoghi, verifiche...
Leggi
Orsi. Dai laboratori FEM la conferma sull'identità dell'orso di Terlago: "Genetica riferibile a KJ2"
Poco fa dai laboratori della Fondazione Mach di San Michele all'Adige sono giunti gli esiti delle analisi condotte sui campioni prelevati in occasione dell'ultimo attacco nei confronti di un uomo, nella zona di Terlago: la genetica indica che il DNA è riferibile a KJ2, elemento che secondo...
Leggi
Consulta provinciale delle politiche sociali: la prima riunione plenaria
Si è tenuta ieri, a Villa Sant'Ignazio, in via delle Laste a Trento, la prima riunione plenaria della Consulta provinciale delle politiche sociali, alla quale hanno partecipato gli enti del Terzo Settore trentino e delle professioni sociali (educatori, psicologi, assistenti sociali, …)....
Leggi
Olivi e il “patron” Bonometti in visita al nuovo stabilimento Mariani di Rovereto
Sono stati consegnati oggi simbolicamente a Marco Bonometti, presidente del Gruppo OMR, gli spazi del nuovo stabilimento Mariani di Rovereto. La visita alla nuova fabbrica, dentro la quale l’azienda produrrà componenti per il mercato automotive, tra cui alcuni pezzi delle nuove Alfa Romeo...
Leggi
Per il "Cinema in Cortile" c'è "Il diritto di contare"
Nuovo appuntamento con la rassegna "Cinema in cortile", promossa dal Comune di Trento in collaborazione con Trentino Film Commission, Opera universitaria e Coordinamento teatrale trentino: giovedì 3 agosto è in programma "Il diritto di contare" di Theodor Melfi....
Leggi
Welfare anziani: condivisa la proposta di riforma
Il tavolo di lavoro sul “Welfare Anziani” ha condiviso oggi la proposta di riforma della materia. Il documento arriva dopo un lungo percorso di confronto e partecipazione. In particolare, negli ultimi quattro mesi, il tavolo ha approfondito compiti e ruolo dello “Spazio Argento”....
Leggi
EuregioLab: incontro tra il presidente Rossi e il presidente del Forum di Alpbach Franz Fischler
Prima tappa oggi in Trentino, in preparazione del Forum europeo di Alpbach del prossimo 20 agosto, di EuregioLab. Giunto quest’anno alla sua quarta edizione, EuregioLab è un gruppo di lavoro temporaneo - composto di ricercatori, studiosi, tecnici, imprenditori ed esperti dei tre territori...
Leggi
Mangiare sano e poco fa vivere a lungo: l'intervista a Luigi Fontana ospite di Fbk
Importante appuntamento nell’ambito del progetto “Key to Health”, condiviso da PAT, APSS, INAIL e FBK che promuove stili di vita sani sui luoghi di lavoro. Luigi Fontana, specialista in biologia dell’invecchiamento e nutrizione, lo scorso maggio ha tenuto una conferenza alla...
Leggi
Dirigenti scolastici: affidati gli incarichi per l’anno scolastico 2017/2018
Approvati oggi dalla Giunta provinciale gli incarichi dirigenziali della scuola trentina per l’anno scolastico 2017-2018. Sono 74 i dirigenti scolastici di cui 51 conferme, 14 nuovi affidamenti di incarico per rotazioni di sede, 6 nuovi dirigenti in ingresso per mobilità da fuori regione,...
Leggi
Strike: c’è tempo fino al 4 settembre per presentare la propria storia di obiettivo raggiunto
Spostata a lunedì 4 settembre la possibilità per giovani under 35 (residenti, domiciliati o nati nelle province di Trento, Bolzano, Verona, Vicenza, Belluno, Sondrio, Brescia) di raccontare il proprio piccolo, grande successo. Arte, lavoro, tempo libero, sport, politica... non ci sono...
Leggi
Musica senza frontiere con Anouar Brahem
Uomo di frontiera e frontiere, nato in una terra – la Tunisia – chiusa da un lato dal mare e dall'altro dal deserto, luoghi in cui tutto si scioglie senza lasciare tracce di identità, in cui l'uomo sa di essere solo di passaggio. Forse per questo Anouar Brahem è musicista che non...
Leggi
"Architettura e spazio alpino" nella nuova puntata di Form@rt
Lo scorso maggio allo spazio Unicredit di Trento, per iniziativa della cattedra d'eccellenza "Adalberto Libera", è stato presentato un volume di grande interesse dedicato ai due architetti del Primiero: Willy Schweizer e Maria Grazia Piazzetta. Una storia professionale, la loro,...
Leggi
Servizio civile, l’assemblea generale mercoledì 2 agosto
Sono 397 in Trentino i giovani che stanno prestando servizio civile. Sono tutti attesi all’assemblea generale che si terrà mercoledì 2 agosto, dalle 9.00 alle 17.00 a Trento, presso il Collegio Arcivescovile in via Endrici.
Leggi